La sterna di Bernstein (Thalasseus bernsteini, Schlegel, 1863) è un raro uccello della sottofamiglia Sterninae, nella famiglia Laridae[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Critico | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Lari |
Famiglia | Laridae |
Sottofamiglia | Sterninae |
Genere | Thalasseus |
Specie | T. bernsteini |
Nomenclatura binomiale | |
Thalasseus bernsteini Schlegel, 1863 | |
Sinonimi | |
Sterna bernsteini | |
Nomi comuni | |
Sterna della Cina | |
Questa rara sterna nidifica sulle coste cinesi delle province di Guangdong, Hebei, Fujian e Shandong e probabilmente anche su Taiwan e isole limitrofe. Fuori dal periodo riproduttivo si sposta su Halmahera (Indonesia), in Thailandia, Sarawak (Malaysia) e nelle Filippine.
Altri progetti
![]() |