Tamias Illiger 1811 è un genere di Sciuridi comunemente detti scoiattoli striati, tamia o chipmunk, da cui deriva l’omonimo gruppo musicale fittizio dal cui sono stati prodotti numerosi film e cartoni animati[Sembra che questa relativa sia incompleta.].
![]() |
Questa voce sull'argomento roditori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Euarchontoglires |
(clado) | Glires |
Ordine | Rodentia |
Sottordine | Sciuromorpha |
Famiglia | Sciuridae |
Sottofamiglia | Xerinae |
Tribù | Marmotini |
Genere | Tamias Illiger, 1811 |
Specie | |
| |
Il genere Tamias comprende le seguenti specie:
Altri progetti
![]() |