L'urietta di Xantus (Synthliboramphus hypoleucus de Vesey, 1860) è un uccello marino della famiglia degli Alcidi.
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() In pericolo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Lari |
Famiglia | Alcidae |
Genere | Synthliboramphus |
Specie | S. hypoleucus |
Nomenclatura binomiale | |
Synthliboramphus hypoleucus de Vesey, 1860 | |
Sinonimi | |
Endomychura hypoleuca, | |
Synthliboramphus hypoleucus non ha sottospecie, è monotipico.
Questo uccello, durante il periodo di riproduzione, nidifica sulle Channel Islands al largo delle coste della California e sulle isole al largo della Baja California; dopo migra a nord, spingendosi al massimo sulle coste canadesi della Columbia Britannica.
Altri progetti
![]() |