I pesci pipa o pesci ago (Syngnathus Linnaeus, 1758) sono un genere di pesci della famiglia Syngnathidae[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento syngnathiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Syngnathiformes |
Sottordine | Syngnathoidei |
Famiglia | Syngnathidae |
Sottofamiglia | Syngnathinae |
Genere | Syngnathus Linnaeus, 1758 |
Sinonimi | |
Dermatostethus | |
Specie | |
vedi testo | |
Il genere Syngnathus al 2021 comprende un'iniziale lista di 172 specie, delle quali 35 accettate di seguito qui riportate, altre in seguito spostate ad altre specie[1]:
Altri progetti
![]() |