bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Synaphridae Wunderlich, 1986 è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Araneomorphae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Synaphridae
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Araneoidea
Famiglia Synaphridae
Wunderlich, 1986
Sinonimi

Synaphrinae (Anapidae)
Wunderlich, 1986[1]

Generi

Caratteristiche


Si distinguono dalle altre famiglie di ragni per la particolare giuntura delle zampe fra il tarso e il metatarso. Il loro sistema respiratorio provvisto di trachea anteriore in modo particolare è simile ai sinfitognatidi, a vari generi di anapidi, ai microfolcommatidi e ai mismenidi, ma differente dalle altre famiglie.

Inoltre i cheliceri sono provvisti solo di una carena anteriore, carattere in comune solo con alcuni theridiidi e due generi di Mysmenidae (Iardinis e Crassignatha). A differenza di altri aracnidi, i sinafridi possono avere i tarsi delle zampe suddivisi in due pseudosegmenti[2].


Distribuzione


Sono diffusi nell'Europa meridionale, in Egitto, nelle Isole Canarie e in Turkmenistan; nel 2007 sono stati rinvenuti anche in Madagascar[2].

Synaphridae, distribuzione (contrassegnare anche il Madagascar)
Synaphridae, distribuzione (contrassegnare anche il Madagascar)

Tassonomia


A seguito di uno studio degli aracnologi Marusik e Lehtinen del 2003, questi ragni sono stati staccati dalla famiglia Anapidae per costituirne una a sé stante; diagnosi confermata anche da studi successivi: Lopardo, Hormiga e Melic del 2007; Miller del 2007[2].

Attualmente, a novembre 2020, si compone di 3 generi e 13 specie[3]:


Note


  1. Wunderlich classificò questi ragni come una sottofamiglia degli Anapidae
  2. Synaphridae of Madagascar (Araneae: Araneoidea): A new family record for the Afrotropical region
  3. World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 1 dicembre 2020, su wsc.nmbe.ch.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[fr] Synaphridae

Les Synaphridae sont une famille d'araignées aranéomorphes[1].
- [it] Synaphridae

[ru] Синафридовые пауки

Синафридовые пауки (лат. Synaphridae) — очень маленькое семейство аранеоморфных пауков, насчитывающее 12 видов из трёх родов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии