bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gli Stomiiformes sono un ordine di pesci ossei. A questo ordine appartengono alcuni dei più noti pesci abissali.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Stomiiformes
Photostomias guernei (fam. Stomiidae)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Stomiiformes
Stomias boa, (fam. Stomiidae)
Stomias boa, (fam. Stomiidae)
Chauliodus sloani, (fam. Stomiidae)
Chauliodus sloani, (fam. Stomiidae)
Idiacanthus fasciola, (fam. Stomiidae)
Idiacanthus fasciola, (fam. Stomiidae)
Larva con occhi peduncolati di Idiacanthus fasciola, (fam. Stomiidae)
Larva con occhi peduncolati di Idiacanthus fasciola, (fam. Stomiidae)
Sternoptyx diaphana, (fam. Sternoptychidae)
Sternoptyx diaphana, (fam. Sternoptychidae)
Vinciguerria attenuata, (fam. Phosichthyidae)
Vinciguerria attenuata, (fam. Phosichthyidae)
Cyclothone microdon, (fam. Gonostomatidae)
Cyclothone microdon, (fam. Gonostomatidae)

Distribuzione e habitat


Questi pesci si incontrano in tutti i mari e gli oceani, compresi quelli polari.

Si tratta di alcuni tra i più tipici pesci abissali anche se, di fatto, sono più da considerarsi batipelagici. Possono trovarsi anche in superficie ma in genere sono diffusi in acque profonde fino a diverse migliaia di metri.


Descrizione


A questo ordine appartengono specie di aspetto abbastanza difforme. In genere questi pesci sono copiosamente dotati di fotofori che formano due linee parallele lungo il profilo ventrale del corpo. Sono quasi tutti di colore scuro. La pinna dorsale può essere o meno seguita da una pinna adiposa. La pinna dorsale e la pinna anale spesso sono arretrate, prossime al peduncolo caudale. Le pinne ventrali sono spesso arretrate e talvolta sono allungate; le pinne pettorali (assenti in molti Stomiidae) sono inserite molto in basso. Le scaglie sono spesso assenti e se presenti sono sottili e vengono perse facilmente. La maggior parte delle famiglie è rappresentata da specie piuttosto allungate e con bocca grande o grandissima, armata di denti lunghi e acuminati. Una parte degli appartenenti alla famiglia Sternoptychidae come la mediterranea Argyropelecus hemigymnus hanno un aspetto molto diverso da quello qui descritto, con corpo molto alto ed estremamente appiattito lateralmente, con bocca ampia e pressoché verticale priva di denti o armata di denti piccolissimi; il loro colore è argenteo. Alcune specie hanno occhi tubolari rivolti verso l'alto. Molti Stomiidae sono dotati di un barbiglio, a volte molto lungo, posto sul mento; spesso il barbiglio porta dei fotofori.

Sono in genere pesci di piccole dimensioni, con taglia massima non superiore a poche decine di centimetri.


Biologia



Alimentazione


Sono predatori che possono catturare prede da minute come i crostacei dello zooplancton a più grandi come piccoli pesci.


Riproduzione


In molte specie le larve hanno un aspetto totalmente diverso da quello degli adulti (es. in Idiacanthus presentano occhi peduncolati). Inoltre le larve si accrescono fino ad una taglia maggiore di quella dell'adulto e con la maturazione sessuale diminuiscono di dimensioni ("fase di riduzione").


Pesca


Rarissima e del tutto occasionale. Non hanno nessun interesse se non scientifico.


Famiglie



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Stomiiformes

Los estomiiformes (Stomiiformes) son un orden de peces marinos teleósteos del superorden estenopterigios presentes en aguas tropicales o templadas, la mayoría son peces abisales de las profundidades.

[fr] Stomiiformes

Les Stomiiformes sont un ordre de poissons benthiques subdivisé en deux sous-ordres, regroupant quatre familles, huit sous-familles, 55 genres et environ 320 espèces.
- [it] Stomiiformes

[ru] Стомиеобразные

Стомиеобразные[2], или иглоро́ты[3] (лат. Stomiiformes), — отряд глубоководных морских костистых рыб из надотряда Osmeromorpha[4]. Тело удлинённое, от 3 до 10 см (иногда до 35 см), рот большой, зубы кинжаловидные. Окраска серебристая или чёрная. На теле — органы и железы свечения (фотофоры). Некоторые представители обладают телескопическими глазами.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии