La sterna del Sudamerica (Sterna hirundinacea, Lesson, 1789), è un uccello della sottofamiglia Sterninae nella famiglia Laridae[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Lari |
Famiglia | Laridae |
Sottofamiglia | Sterninae |
Genere | Sterna |
Specie | S. hirundinacea |
Nomenclatura binomiale | |
Sterna hirundinacea Lesson, 1831 | |
Sterna hirundinacea non ha sottospecie: è monotipica.[1]
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Questa sterna nidifica nel Perù meridionale, in Cile, in Brasile (dallo stato di Espírito Santo verso sud), in Argentina fino alla Terra del Fuoco e sulle Isole Falkland. Nell'inverno australe, le popolazioni più meridionali migrano in Uruguay, Ecuador o nello stato brasiliano di Bahia.
Altri progetti
![]() |