Stenocionops furcatus (Olivier, 1791) è un granchio appartenente alla famiglia Mithracidae[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Brachyura |
Superfamiglia | Majoidea |
Famiglia | Mithracidae |
Genere | Stenocionops |
Specie | S. furcatus |
Nomenclatura binomiale | |
Stenocionops furcatus (Olivier, 1791) | |
Proviene dall'oceano Atlantico, dove è diffuso fino a 180 m di profondità dal Brasile al sud degli Stati Uniti[2], in particolare nel golfo del Messico[1].
Altri progetti
![]() |