bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Sphyraena flavicauda, conosciuto comunemente come barracuda dalla coda gialla è un pesce appartenente alla famiglia Sphyraenidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Barracuda dalla coda gialla
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Scombroidei
Famiglia Sphyraenidae
Genere Sphyraena
Specie S. flavicauda
Nomenclatura binomiale
Sphyraena flavicauda
Rüppell, 1838

Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa dal Mar Rosso all'Indo-Pacifico (fino al Giappone e alla Grande Barriera Corallina. Abita acque poco profonde (da 2 a 25 metri di profondità solamente), come baie e lagune di atolli, è strettamente legato alle barriere coralline. La sua diffusione tuttavia non è attendibilissima, in quanto è facilmente confondibile con l'affine Sphyraena obtusata.

In seguito a migrazione lessepsiana ha colonizzato la parte orientale del mar Mediterraneo: segnalato per la prima volta in Israele nel 1992, si è successivamente espanso alla Turchia, all'isola di Rodi e alla Libia.[1]


Descrizione


Il corpo è tipico dei barracuda: allungato, siluriforme, perfettamente idrodinamico, con testa affusolata, occhi molto grandi e mascelle potenti, provviste di denti affilati. Presenta due pinne dorsali, la prima, retta da forti spine, è opposta alle pinne ventrali mentre la seconda è simmetrica e opposta alla pinna anale. La pinna caudale è a delta, bilobata.
La livrea è semplice: un fondo grigio argenteo con riflessi metallici è striato da due sottili linee brune orizzontali, mentre il dorso e la parte centrale della coda sono gialle. Le altre pinne sono biancastre o trasparenti.
Raggiunge una lunghezza massima di 60 cm.


Etologia


Tende a riunirsi fin da giovane in banchi numerosi.


Alimentazione


Ha dieta carnivora: si nutre prevalentemente di pesci e di crostacei.


Pesca


È pescato per le sue carni e venduto commercialmente.


Note


  1. (EN) Sphyraena flavicauda, su Atlas of Exotic Species in the Mediterranean, CIESM - Mediterranean Science Commission. URL consultato il 6/1/2016.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Yellowtail barracuda

The yellowtail barracuda (Sphyraena flavicauda) is one of the smaller species of barracuda of the family Sphyraenidae, which can be found in Indo-West Pacific oceans. It has also invaded the Mediterranean through the Suez Canal from the Red Sea, making it one of the Lessepsian migrants.

[es] Sphyraena flavicauda

La barracuda de cola amarilla, Sphyraena flavicauda, es una barracuda de la familia Sphyraenidae, del océano Occidental Pacífico Índico. Su longitud va de 3-6 dm, con media de 4.

[fr] Sphyraena flavicauda

Sphyraena flavicauda (parfois appelé Goemon ou Tazar rouge en français[1]) est une espèce de poissons de la famille des Sphyraenidae[2].
- [it] Sphyraena flavicauda



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии