bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'alzavola della puna (Spatula puna (Tschudi, 1844)) è un uccello della famiglia degli Anatidi.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alzavola della puna
Spatula puna
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Anseriformes
Famiglia Anatidae
Sottofamiglia Anatinae
Tribù Anatini
Genere Spatula
Specie S. puna
Nomenclatura binomiale
Spatula puna
(Tschudi, 1844)
Sinonimi

Anas puna
Tschudi, 1844

Anas puna
Anas puna

Descrizione


Questa specie non presenta dimorfismo sessuale; la metà superiore della testa e la parte posteriore del collo sono neri, mentre la metà inferiore della testa e la gola sono bianco panna, il becco è azzurro ed una linea nera lo percorre dalla punta sino all'inizio della fronte, dorso bruno, petto macchiettato bruno chiaro/scuro; fianchi, ventre e parte posteriore variegati di nero, bianco e grigio; lo specchio delle ali remiganti e verde scuro con contorni bianchi.

Il colore del piumaggio è abbastanza simile a quello dell'alzavola argentata (Spatula versicolor) e per questo in passato è stata ritenuta una sottospecie di quest'ultima, che tuttavia oltre ad avere un becco azzurro e giallo, ha dimensioni più grandi ed è diffusa in aree diverse da quelle di Spatula puna.


Distribuzione e habitat


È originaria della regione della Puna, che si estende nelle aree comprese tra Perù, Bolivia, nord del Cile e nord dell'Argentina; abita gli altopiani delle Ande a quote comprese tra i 3.000 e i 4.600 metri di altitudine. Il suo habitat sono laghi, lagune e fiumi della cordigliera andina.


Biologia



Alimentazione


Anatra onnivora, cerca nutrimento fra la vegetazione galleggiante e nei fondali fangosi, dove trova molluschi.


Riproduzione


Il nido è posto generalmente in piccoli isolotti posti nei canneti e ben nascosto dall'erba alta, depone mediamente 4 uova. Nel periodo riproduttivo le coppie si isolano, solo raramente formano gruppi.


Note


  1. (EN) BirdLife International 2016, Spatula puna, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 30 settembre 2018.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Anatidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 30 settembre 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Spatula puna

El pato puna o cerceta de la puna (Spatula puna) es una especie de ave anseriforme de la familia Anatidae propia de América del Sur. Su distribución geográfica comprende las regiones montañosas de los altos Andes (región de la Puna) en Perú, Bolivia y el norte de Chile y Argentina.

[fr] Sarcelle de la puna

Spatula puna
- [it] Spatula puna

[ru] Чирок пуны

Чирок пуны[2] (лат. Spatula puna) — вид птиц из семейства утиных (Anatidae)[1]. Ранее его систематизировали как подвид разноцветного чирка (Spatula versicolor).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии