bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'alaccia di Madera (Sadinella maderensis) è un pesce di mare appartenente alla famiglia Clupeidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alaccia di Madera
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Ordine Clupeiformes
Famiglia Clupeidae
Genere Sardinella
Specie S.maderensis
Nomenclatura binomiale
Sardinella maderensis
Lowe, 1838

Distribuzione e habitat


Si tratta di una specie presente nell'Oceano Atlantico orientale, limitatamente alle fasce tropicali e subtropicali e nel mar Mediterraneo meridionale da cui è penetrata nel canale di Suez. In seguito al fenomeno della meridionalizzazione del Mediterraneo questa specie si incontra con sempre maggiore frequenza nelle acque italiane, dove fino a pochi anni fa era del tutto assente. Le segnalazioni nei nostri mari provengono soprattutto dalla Sicilia.
Le abitudini sono simili a quelle della più comune alaccia ma ha una certa capacità di sopportare l'acqua salmastra per cui la si può incontrare all'interno di lagune ed estuari.


Descrizione


Appare molto simile all'alaccia da cui si può distinguere per i seguenti caratteri:

Il colore è blu sul dorso e bianco argento sul ventre ed i fianchi, che sono attraversati da una vistosa linea dorata.
Raggiunge i 30 cm di lunghezza.


Alimentazione


Si ciba di organismi planctonici.


Riproduzione


Avviene in estate.


Pesca


Si cattura assieme alle alacce o altri clupeidi ma abbocca anche agli ami, sia alle esche naturali che artificiali. Le carni sono simili a quelle della congenere e sui mercati italiani non si trovano quasi mai.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Sardinella maderensis

Sardinella maderensis (Madeiran sardinella) is a species of small ray-finned fish in the genus Sardinella which is found in the Eastern Atlantic and Southeastern Mediterranean.[2] it is a silvery fish similar to the round sardinella (Sardinella aurita), but can be distinguished from that species by having gray caudal fins with black tips. It feeds on phytoplankton and fish larvae and is a pelagic, oceanodromous species that forms schools in coastal waters, often mixed with S. aurita. The International Union for Conservation of Nature has rated this fish's conservation status as "vulnerable".
- [it] Sardinella maderensis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии