bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il qianittiosauro (Qianichthyosaurus zhoui) è un rettile marino estinto, appartenente agli ittiosauri. Visse nel Triassico superiore (Carnico, circa 230 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Cina.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Qianichthyosaurus
Scheletro di Qianichthyosaurus zhoui
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Triassico superiore
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Reptilia
Sottoclasse Diapsida
Superordine Ichthyopterygia
Ordine Ichthyosauria
Genere Qianichthyosaurus
Specie Q. zhoui

Descrizione


Questo animale doveva essere di piccole dimensioni se rapportato alla maggior parte degli altri ittiosauri, e la lunghezza totale non doveva superare i due metri. Il muso era molto corto, mentre le orbite erano molto grandi. Le zampe, come in tutti gli ittiosauri, erano trasformate in strutture simili a pagaie. Le zampe anteriori erano dotate di tre dita primarie e un quarto dito ben sviluppato; la coda era appiattita lateralmente e molto sviluppata in altezza, come suggerito dalla presenza di spine neurali allungate nelle vertebre del tronco e della parte iniziale della coda, e dalla presenza di archi emali al di sotto delle vertebre caudali particolarmente allungati e sottili.


Classificazione


I fossili di questo animale vennero ritrovati nella formazione Falang nella contea di Guanling (provincia di Guizhou, Cina) e vennero descritti per la prima volta nel 1999. Successivamente (Maisch e Matzke, 2000) questi fossili vennero messi in correlazione con quelli di un altro ittiosauro di piccole dimensioni più o meno contemporaneo, l'americano Toretocnemus. Sembra che queste due forme facessero parte di un clade di ittiosauri primitivi, alla base del gruppo Longipinnata.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia
Portale Rettili



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии