bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Pytilia Swainson, 1837 è un genere di uccelli passeriformi della famiglia degli Estrildidi[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pytilia
Illustrazione di un maschio di astro dorso giallo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Oscines
Infraordine Passerida
Superfamiglia Passeroidea
Famiglia Estrildidae
Genere Pytilia
Swainson, 1837
Specie

vedi testo


Tassonomia


Al genere vengono ascritte cinque specie[1]:

Nell'ambito della famiglia degli estrildidi, le specie ascritte al genere Pytilia appaiono vicine al clade formato dall'amaranto bruno e dagli amaranti del genere Lagonosticta[2].


Distribuzione


Le varie specie ascritte al genere occupano un areale piuttosto ampio, che comprende gran parte dell'Africa subsahariana.


Descrizione



Dimensioni


Le specie ascritte a questo genere misurano fra gli 11 e i 13 cm di lunghezza.


Aspetto


Si tratta di uccelli dall'aspetto paffuto, muniti di corte ali arrotondate, coda corta e squadrata e becco conico e appuntito.
La colorazione è perlopiù grigiastra dorsalmente e bianca striata di nero ventralmente, con dorso e ali verdastre, petto giallastro e coda rossa: in alcune specie il maschio presenta una mascherina facciale rossa, mentre le femmine hanno sempre colorazione meno appariscente rispetto ai maschi.


Biologia


Si tratta di uccelli che vivono da soli, in coppie o al massimo in piccoli gruppi familiari che contano meno di una decina d'individui: il melba del Sudan appare la specie meno socievole del genere, nonché quella più terricola, mentre le altre specie tendono a muoversi perlopiù fra cespugli ed alberi[3].


Alimentazione


La dieta delle specie ascritte al genere è prevalentemente insettivora, e solo secondariamente vengono mangiati anche bacche, frutta e semi.


Riproduzione


La riproduzione di questi uccelli segue i pattern tipici degli estrildidi, con ambedue i sessi che collaborano alla costruzione del nido, alla cova ed alle cureparentali verso i nidiacei.
Le specie ascritte a questo genere subiscono parassitismo di cova da parte di varie specie di vedova[3].


Note


  1. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Estrildidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 10 maggio 2014.
  2. John Boyd, TiF Checklist: Core Passeroidea I, su jboyd.net, 2013.
  3. Nicolai J., Steinbacher J., van den Elzen R., Hofmann G., Mettke-Hofmann C., Prachtfinken - Afrika, Serie Handbuch der Vogelpflege, Eugen Ulmer, 2007, p. 58, ISBN 978-3-8001-4964-3.

Altri progetti


Portale Africa
Portale Animali
Portale Uccelli

На других языках


[es] Pytilia

Pytilia es un género de aves paseriformes perteneciente a la familia Estrildidae.[1]

[fr] Pytilia

Le genre Pytilia regroupe cinq espèces d'oiseaux appartenant à la famille des Estrildidae. Beaumarquet est le nom français que la nomenclature aviaire en langue française (mise à jour) a donné à ce genre.
- [it] Pytilia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии