La colomba frugivora di Wallace (Ptilinopus wallacii G.R.Gray, 1858) è un uccello della famiglia Columbidae diffuso in Indonesia.[1][2]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Columbiformes |
Famiglia | Columbidae |
Sottofamiglia | Raphinae |
Tribù | Ptilinopini |
Genere | Ptilinopus |
Specie | P. wallacii |
Nomenclatura binomiale | |
Ptilinopus wallacii G.R.Gray, 1858 | |
Il nome della specie è un omaggio al naturalista britannico Alfred Russel Wallace (1823–1913).
La specie è diffusa nella parte sud-occidentale della Nuova Guinea, nelle isole Molucche e nelle Piccole Isole della Sonda.[2]
Altri progetti
![]() |