bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La colomba frugivora di Ripley, nota anche come colomba frugivora di Negros (Ptilinopus arcanus Ripley & Rabor, 1955) è un uccello della famiglia dei Columbidi, endemico dell'isola Negros nelle Filippine.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Colomba frugivora di Ripley
Ptilinopus arcanus
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Ordine Columbiformes
Famiglia Columbidae
Sottofamiglia Raphinae
Tribù Ptilinopini
Genere Ptilinopus
Specie P. arcanus
Nomenclatura binomiale
Ptilinopus arcanus
Ripley & Rabor, 1955

Descrizione



Dimensioni


La colomba frugivora di Ripley è un uccello di piccole dimensioni rispetto alle altre specie di colombe frugivore infatti l'unico esemplare descritto, una femmina, misurava solo 16,5 centimetri di lunghezza la coda invece misurava 5,4 centimetri.[1][3]


Aspetto


Solo l'aspetto della femmina adulta è noto. Il piumaggio è per lo più di colore verde brillante, con la fronte grigia e la pelle intorno agli occhi di colore giallo. Le principali copritrici e le piume terziarie hanno ampi bordi gialli creando una striscia gialla sottile visibile anche quando le ali sono piegate. La gola è bianca, mentre la zona perianale e il fondo della coda sono di colore giallo. Il becco è nero e le zampe sono rosso-viola.[3]


Distribuzione e habitat


Monte Kanla-on
Monte Kanla-on

L'unico esemplare descritto è stato rinvenuto sull'isola di Negros nelle Filippine centrali. Si trovava in un bosco ai margini di una radura sul Monte Kanla-on ad un'altezza di circa 1.100 metri. Si sospetta che la specie preferisca habitat a quote più basse, come i boschi di dipterocarpi, e che sia stata spinta a quote più elevate dalla deforestazione nelle pianure. C'è qualche speranza che l'uccello viva inosservato sulla vicina isola di Panay visto che alcune specie di piccioni endemiche di Negros, vivono anche su quell'isola.[3]


Conservazione


La specie è stata avvistata l'ultima volta nel maggio del 1953 e descritta nel 1955. La specie si credeva estinta ma un avvistamento non confermato nel 2002 in una zona boschiva a sud di Negros ha dato la speranza che la specie possa ancora sopravvivere, e quindi la IUCN Red List elenca la specie come in pericolo critico di estinzione (Critically endagered), la popolazione superstite è probabile che sia meno di 50 uccelli. Le maggiori minacce per la colomba frugivora di Negros sono la distruzione dell'habitat per favorire l'agricoltura e la produzione di legname, e la caccia.[1][3]


Note


  1. (EN) BirdLife International 2016, Ptilinopus arcanus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 10 luglio 2017.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Columbidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 31 luglio 2015.
  3. David Gibbs, Pigeons and Doves: A Guide to the Pigeons and Doves of the World, A&C Black, 2010.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Ptilinopus arcanus

El tilopo de Negros (Ptilinopus arcanus)[2] es una especie de ave columbiforme de la familia Columbidae endémica la isla de Negros, en Filipinas. Esta especie se conoce por un solo espécimen hembra encontrado en las laderas del monte Canlaón del norte de la isla. Aunque fue encontrado a gran altitud, se sospecha que originalmente esta especie vivía en los bosques dipterocarpos más bajos y fue empujado a mayores altitudes por la destrucción de su hábitat. La hembra de tilopo de Negros encontrada era un tilopo pequeño de plumaje verde vivo y la frente gris. Tenía un característico anillo ocular amarillo, también son amarillos los bordes de algunas de sus plumas lo que le da la apariencia de tener una lista amarilla en sus alas cuando está posada. Su garganta era amarilla, mientras que la parte inferior de su cola bajo vientre eran amarillos. Aunque algunos han sugerido que podría tratarse de un híbrido o un ejemplar enano, no es la opinión general.

[fr] Ptilope de Ripley

Ptilinopus arcanus
- [it] Ptilinopus arcanus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии