bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La volpe volante di Aldabra (Pteropus aldabrensis True, 1893) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, endemico dell'atollo di Aldabra, nell'Oceano Indiano.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Volpe volante di Aldabra
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Chiroptera
Sottordine Megachiroptera
Famiglia Pteropodidae
Genere Pteropus
Specie P. aldabrensis
Nomenclatura binomiale
Pteropus aldabrensis
True, 1893
Areale


Descrizione



Dimensioni


Pipistrello di grandi dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 229 e 235 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 128 e 141 mm, la lunghezza delle orecchie tra 24 e 27 mm, un'apertura alare fino a 1,029 m e un peso fino a 395 g.[3][4]


Aspetto


La pelliccia è soffice e setosa. Le parti dorsali sono marroni scure con la base dei peli grigiastra, cosparse di peli argentati sui fianchi lungo l'attaccatura delle ali, le spalle sono arancioni-brunastre, mentre le parti ventrali sono giallo-brunastre con la base dei peli bruno-nerastra. Il muso è lungo, affusolato e nerastro, gli occhi sono grandi. Le orecchie sono lunghe e con una profonda concavità sul margine posteriore sotto l'estremità appuntita. Le membrane alari sono attaccate lungo i fianchi del corpo. La tibia è priva di peli. È privo di coda, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori.


Biologia



Comportamento


Si rifugia in piccoli gruppi con meno di 100 individui tra le fronde delle palme da cocco e tra il denso fogliame degli alberi delle Mangrovie.


Alimentazione


Si nutre di frutti di specie native di Ficus, Calophyllum inophyllum, Terminalia catappa, Mystroxylon aethiopicum, e fiori di Palme da Cocco e Agave sisalana. È stato osservato nutrirsi anche di foglie di Avicennia marina.


Riproduzione


Sono stati osservati accoppiamenti a marzo, giugno, ottobre e gennaio, sebbene femmine con piccoli siano state riportate soltanto a dicembre e gennaio.


Distribuzione e habitat


L'areale di questa specie è ristretto all'atollo di Aldabra, a sud-ovest delle Seychelles, nell'Oceano Indiano occidentale. Probabilmente è presente anche sul vicino atollo di Cosmoledo.

Vive in tutti i tipi di vegetazione dell'isola, con prevalenza di alberi del genere Casuarina, in mangrovie e nelle piantagioni di palma da cocco.


Tassonomia


In accordo alla suddivisione del genere Pteropus effettuata da Andersen[5], P. aldabrensis è stato inserito nello P. rufus species Group, insieme a P. rufus stesso, P. seychellensis, P. niger e P. voeltzkowi. Tale appartenenza si basa sulle caratteristiche di avere una membrana interfemorale molto sviluppata e sulla presenza di un ripiano basale nei premolari.


Stato di conservazione


La IUCN Red List, considerato che il suo areale limitato può essere minacciato da un evento catastrofico come un tifone o dall'innalzamento del livello medio del mare, classifica P. aldabrensis come specie vulnerabile (VU).[1]


Note


  1. (EN) Mickleburgh, S., Hutson, A.M., Bergmans, W., Howell, K. & Gerlach, J. 2008, Pteropus aldabrensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Pteropus aldabrensis, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Hutson, 2004.
  4. USNM, voucher specimens no.20984-5.
  5. Andersen, 1912, p. 92.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Pteropus aldabrensis

El zorro volador de Aldabra (Pteropus aldabrensis) es una especie de murciélago de la familia Pteropodidae. Es endémica de Aldabra, en las islas Seychelles, que se encuentran al norte de Madagascar. Su hábitat natural es el bosque de manglares tropical y el subtropical seco de arbustos. Se encuentra críticamente amenazada.[1]
- [it] Pteropus aldabrensis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии