Il barbetto lineato (Psilopogon lineatus (Vieillot, 1816)) è un uccello della famiglia Megalaimidae, diffuso nel subcontinente indiano e in Indocina.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento piciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Piciformes |
Famiglia | Megalaimidae |
Genere | Psilopogon |
Specie | P. lineatus |
Nomenclatura binomiale | |
Psilopogon lineatus (Vieillot, 1816) | |
Sinonimi | |
Megalaima lineata | |
L'areale della specie comprende Bangladesh, Bhutan, Cina meridionale, India, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Nepal, Thailandia e Vietnam.[1]
url
(aiuto). URL consultato il 3 dicembre 2015.Altri progetti
![]() |