bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Pseudophycis bachus (Forster, 1801) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Moridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pseudophycis bachus

Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Superordine Acanthopterygii
Ordine Gadiformes
Famiglia Moridae
Genere Pseudophycis
Specie P. bachus
Nomenclatura binomiale
Pseudophycis bachus
(Forster, 1801)

Descrizione


P. bachus ha corpo moderatamente allungato con due pinne dorsali di cui la prima alta e breve, triangolare, la seconda bassa e lunga, simmetrica alla pinna anale. La pinna caudale è tronca. scaglie piccole. È presente un barbiglio sotto il mento. La colorazione è rosso/rosea più scura sul dorso. Le pinne pari hanno margini scuri. C'è una macchia scura all'ascella della pinna pettorale[1][2].

La taglia massima nota è di circa 90 cm, la dimensione media si aggira sui 55 cm[1].


Distribuzione e habitat


L'areale di questa specie comprende la Nuova Zelanda, la Tasmania e le coste meridionali dell'Australia (sicuramente nel tratto tra Sydney e Adelaide ma probabilmente anche altrove). Vive prevalentemente su fondali fangosi o sabbiosi a profondità tra 50 e oltre 700 metri ma è comune soprattutto tra 200 e 300 metri, lungo il margine della piattaforma continentale. Può trovarsi anche negli estuari o nelle baie poco profonde. Alcune popolazioni vivono stabilmente su fondi rocciosi a profondità inferiori a 50 metri[1][2].


Biologia



Alimentazione


La dieta è basata su altri pesci, crostacei e cefalopodi[1][2].


Riproduzione


Avviene nel tardo inverno in acque abbastanza profonde. Ogni femmina depone fino a 30 milioni di uova. La maturità sessuale viene raggiunta a quattro anni di età, quando l'individuo raggiunge 50 cm di lunghezza[1][2].


Pesca


P. bachus ha una grande importanza commerciale in Nuova Zelanda dove viene catturata prevalentemente con reti a strascico. [1].


Note


  1. (EN) Pseudophycis bachus, su FishBase. URL consultato il 25.07.2016.
  2. Scheda dal sito della FAO

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mare
Portale Pesci

На других языках


[en] Red codling

The red codling or hoka[1] (Pseudophycis bachus) is a morid cod of the genus Pseudophycis, restricted to New Zealand,[lower-alpha 1] from the surface to 700 m. A closely related species is found in Australia. Its length is up to 90 cm. P. bachus is a food source for the diving yellow-eyed penguin, Megadyptes antipodes.
- [it] Pseudophycis bachus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии