Pseudocrenilabrus è un piccolo genere di ciclidi haplochromini endemico dei fiumi e dei laghi dell'Africa Orientale e Centrale. Questi piccoli ciclidi, come suggerisce il nome volgare della specie, sono ciclidi incubatori orali.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Labroidei |
Famiglia | Cichlidae |
Sottofamiglia | Pseudocrenilabrinae |
Tribù | Haplochromini |
Genere | ''Pseudocrenilabrus'' Fowler, 1934 |
![]() |
Questa voce sull'argomento perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Attualmente, soltanto tre specie sono classificate in questo genere, ma due di esse sono suddivise in sottospecie:[1]
Altri progetti
![]() |