Il bottone blu (Porpita porpita Linnaeus, 1758) è un idrozoo coloniale della famiglia Porpitidae[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento celenterati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Radiata |
Phylum | Cnidaria |
Classe | Hydrozoa |
Ordine | Anthoathecata |
Sottordine | Capitata |
Famiglia | Porpitidae |
Genere | Porpita |
Specie | P. porpita |
Nomenclatura binomiale | |
Porpita porpita Linnaeus, 1758 | |
Sinonimi | |
Porpita pacifica Lesson, 1826 | |
Le dimensioni sono contenute, appena 2,5 cm di diametro. Il colore più diffuso è il blu. I piccoli tentacoli non sono urticanti.
Altri progetti
![]() |