Il pollo sultano testagrigia (Porphyrio poliocephalus (Latham, 1801)) è un uccello della famiglia dei Rallidi.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento gruiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neognathae |
Superordine | Neornithes |
Ordine | Gruiformes |
Famiglia | Rallidae |
Genere | Porphyrio |
Specie | P. poliocephalus |
Nomenclatura binomiale | |
Porphyrio poliocephalus (Latham, 1801) | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La specie ha un ampio areale che si estende dal Medio Oriente attraverso il subcontinente indiano sino alla Cina meridionale e all'Indocina, comprendendo le isole Andamane e Nicobare.[1]
Questo uccello in passato era inquadrato come sottospecie di Porphyrio porphyrio (P. porphyrio poliocephalus) ed è stato successivamente elevato al rango di specie a sé stante.[1]
Sono note le seguenti sottospecie:[1]
Altri progetti
![]() |