bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il drago barbuto (Pogona vitticeps Ahl, 1926) è un sauro della famiglia Agamide endemico delle regioni aride e semiaride dell'Australia centrale.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Drago barbuto
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Ordine Squamata
Sottordine Sauria
Infraordine Iguania
Famiglia Agamidae
Sottofamiglia Amphibolurinae
Genere Pogona
Specie P.  vitticeps
Nomenclatura binomiale
Pogona vitticeps
Ahl, 1926

Descrizione


Dettaglio della barba in espansione.
Dettaglio della barba in espansione.

I draghi barbuti prendono il loro nome comune dalle squame scure e appuntite presenti nella zona sotto il mento, le quali, soprattutto nei maschi, ricordano una barba quando la espandono per intimidire i predatori[2]. Presentano dimorfismo sessuale: i maschi sono più grandi e possiedono una "barba" più scura e visibile, testa più larga, pori femorali più evidenti e apertura cloacale più grossa[3]. Solitamente la livrea è bruno-giallastra con qualche macchia più scura per mimetizzarsi meglio nei deserti. La lunghezza compresa la coda si aggira attorno ai 50-60 cm da adulti; da giovani arrivano a 30 cm, ma alla nascita non superano gli 8 cm.

Ci sono molti diversi tipi di draghi barbuti. Se stai pensando di acquistare un drago barbuto dall'allevatore, è probabile che offrirà uno o più dei seguenti tipi di drago barbuto.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa in buona parte dei deserti dell'Australia centrale e orientale.

Primo piano di femmina adulta.
Primo piano di femmina adulta.

Biologia



Alimentazione


Sono lucertole onnivore; da giovani tendano ad essere per lo più insettivori, e tendono a mangiare più vegetali da adulti.[4]


Riproduzione


Piccolo da poco uscito dall'uovo
Piccolo da poco uscito dall'uovo

La maturità sessuale si raggiunge intorno agli 8-12 mesi e sarà possibile vedere chiaramente la differenza di sesso. In cattività si risveglia l'istinto sessuale sottoponendo gli animali alla brumazione.[senza fonte]

Durante il corteggiamento, i draghi barbuti maschi espandono la barba il più possibile, si sollevano sugli arti anteriori, fanno head bobbing. La femmina può reagire in diversi modi, accettato il corteggiamento si preparerà al rapporto stendendosi a terra.

Durante il rapporto i maschi sono soliti mordere le femmine, tuttavia esse non recano alcun danno perché dotate di pelle robusta e resistente. Il rapporto dura circa un minuto e può ripetersi nell'arco della giornata.

Come la maggior parte degli animali, nel periodo degli accoppiamenti, i maschi sono molto più aggressivi e territoriali del solito.

Una volta copulato il ventre della femmina inizierà a gonfiarsi e sarà visibile già dopo una o due settimane.[senza fonte]


In cattività


I draghi barbuti, per la loro indole mansueta, sono molto comuni in commercio. Ad averli resi comuni nei negozi di animali, oltre la docilità, è la loro affettività (almeno apparente): infatti si abituano subito ad essere toccati, accarezzati, presi in mano o addirittura prendere il cibo dalle mani. Se in buone condizioni, possono vivere dai 12 ai 18 anni[5].

Tre Morphs di draghi barbuti, da sinistra: Citrus tiger, Red e Sunbrust
Tre Morphs di draghi barbuti, da sinistra: Citrus tiger, Red e Sunbrust

Varietà più comuni in commercio


Data la popolarità di questi animali già a partire dagli anni '70[6], sono disponibili in commercio diverse forme e varietà (dette Morph):


Note


  1. Steve Wilson, Jane Melville, IUCN Red List of Threatened Species: Pogona vitticeps, su IUCN Red List of Threatened Species, 15 giugno 2017. URL consultato il 24 maggio 2021.
  2. (EN) The Pet Enthusiast, su TPE, 11 ottobre 2019. URL consultato il 24 maggio 2021.
  3. Reptile Care and Husbandry: Bearded Dragons, su web.archive.org, 19 febbraio 2012. URL consultato il 24 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2012).
  4. (EN) The Ultimate Bearded Dragon Care Guide for Beginners - Reptile.Guide, su reptile.guide. URL consultato il 25 maggio 2021.
  5. Pogona vitticeps, su The Reptile Database. URL consultato il 24 maggio 2021.
  6. Steve Grenard –Your Happy Healthy Pet: Bearded Dragon 2nd Edition, page 35

Types of Bearded Dragons


Altri progetti


Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili

На других языках


[es] Pogona vitticeps

El dragón barbudo (Pogona vitticeps) es una especie de saurópsido escamoso de la familia de los agámidos originario de las regiones desérticas y semidesérticas de Australia. Es diurno, omnívoro y terrestre semiarborícola. Actualmente es comercializado como mascota en diversos lugares del mundo. Recibe este nombre por el repliegue de piel, con escamas puntiagudas que tiene debajo de la garganta. También tiene el cuerpo recubierto de espinas blandas.

[fr] Pogona vitticeps

Agame barbu
- [it] Pogona vitticeps

[ru] Pogona vitticeps

Бородатая агама (лат. Pogona vitticeps) — ящерица семейства агамовые. Получила своё название из-за характерного шейного мешка, который в моменты опасности или брачного заигрывания раздувается, приобретая темный окрас. В окраске преобладают желтоватые, серые или коричневые тона. Цвет может меняться в зависимости от температуры и состояния животного. У взрослых рисунок практически отсутствует, у молодых пятна и полосы на спине и боках образуют правильные геометрические узоры.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии