bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il colobo rosso del fiume Lualaba (Piliocolobus langi Allen, 1925) è un primate della famiglia dei Cercopitecidi diffuso in una piccola area della Repubblica Democratica del Congo nord-orientale, nei pressi di Kisangani, tra i fiumi Congo e Aruwimi. Verso oriente il suo areale si estende fino alle vicinanze delle cascate Boyoma sul ramo sorgentifero del Congo (Lualaba).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Colobo rosso del fiume Lualaba
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Haplorrhini
Infraordine Simiiformes
Parvordine Catarrhini
Superfamiglia Cercopithecoidea
Famiglia Cercopithecidae
Sottofamiglia Colobinae
Genere Piliocolobus
Specie P. langi
Nomenclatura binomiale
Piliocolobus langi
(Allen, 1925)
Areale

In rosso l'areale del colobo rosso del fiume Lualaba; in grigio l'areale degli ibridi.

Descrizione


Il colobo rosso del fiume Lualaba ha una lunghezza testa-corpo di circa mezzo metro, e un peso medio che varia dai 7,5 (nelle femmine) ai 9 kg (nei maschi). La coda misura 44-66,5 cm. Testa, gola, torace, dorso e braccia sono di colore rossastro, mentre gambe e addome sono color seppia-nerastro.


Biologia


I colobi rossi del fiume Lualaba vivono nelle foreste tropicali di pianura e si nutrono di foglie, germogli, frutta, fiori, insetti e, eventualmente, anche di semi. Non abbiamo dati sulla sua biologia riproduttiva.


Tassonomia


Il colobo rosso del fiume Lualaba è stato descritto per la prima volta nel 1925 come Colobus langi. Nella parte orientale del suo areale, nella foresta dell'Ituri, vi è un'ampia regione in cui la popolazione di colobi rossi è frutto dell'ibridazione fra tre specie diverse. Questa regione è compresa tra il fiume Aruwimi a nord, le montagne che cingono ad ovest il lago Edoardo ad est, e giunge fin quasi al fiume Lualaba ad ovest. Le tre specie in questione sono il colobo rosso del fiume Lualaba, il colobo rosso di Oustalet (P. oustaleti) e il colobo rosso di Semliki (P. semlikiensis). Gli ibridi presentano, nella maggior parte dei casi, la regione anteriore del corpo, spalle e braccia, di colore rosso brillante. La parte centrale del dorso, invece, appare arancio-marrone, mentre la parte posteriore, le zampe e la coda sono neri. Gola, petto e ventre sono di colore grigio o giallastro. Tuttavia, sono presenti anche esemplari di colore dal marrone castano al bruno-rossastro scuro. Talvolta questi ibridi sono stati descritti come specie distinta sotto il nome di Piliocolobus ellioti.


Conservazione


La IUCN non ha ancora preso in esame il colobo rosso del fiume Lualaba sulla sua lista rossa delle specie minacciate. Entro i confini del suo areale non vi sono aree protette.


Bibliografia



Voci correlate


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


- [it] Piliocolobus langi

[ru] Piliocolobus langi

Piliocolobus langi (лат.) — вид млекопитающих из семейства мартышковых отряда приматов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии