bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'asite di velluto o filepitta castana (Philepitta castanea (Statius Müller, 1776)) è un uccello passeriforme della famiglia degli Eurilaimidi, endemico del Madagascar[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Asite di velluto
In alto: Maschio in amore
Al centro: femmina
In basso: maschio in eclissi
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Tyranni
Infraordine Eurylaimides
Famiglia Eurylaimidae
Genere Philepitta
Specie P. castanea
Nomenclatura binomiale
Philepitta castanea
(Statius Müller, 1776)

Descrizione



Dimensioni


Misura 14-17 cm di lunghezza, coda compresa, per un peso di 37-42 g.[senza fonte]


Aspetto


Maschio in amore (in alto) e in eclissi (in basso).
Maschio in amore (in alto) e in eclissi (in basso).

Si tratta di uccelli dall'aspetto paffuto, muniti di coda corta e squadrata, corte ali arrotondate, becco conico e allungato, leggermente incurvato in punta: nel complesso, i maschi somigliano vagamente a dei merli parlanti e le femmine a dei tordi.
In questa specie è presente un marcato dicromatismo sessuale: il piumaggio del maschio in amore è completamente nero (ad eccezione che a livello dell'alula dove è presente una macchia giallo oro) con riflessi rosso-violacei particolarmente evidenti sulle remiganti, mentre alla base del becco è presente una vistosa caruncola verde che forma due lobi leggermente pendenti e prosegue sulla calotta, dove si biforca formando due "sopraccigli" al di sopra degli occhi, attorno ai quali la pelle è nuda e azzurra. All'infuori del periodo degli amori, invece, il piumaggio del maschio è nero con le singole penne orlate di giallo su fronte, calotta, nuca, ali (tranne che le remiganti che sono completamente nere), codione, petto e ventre, mentre le caruncole cefaliche sono assenti e i cerchi perioculari azzurri sono meno marcati. La femmina è invece di colore bruno-olivastro su tutto il corpo, più scuro sulle ali, mentre nell'area ventrale le penne mostrano punta bianco-giallastra e dello stesso colore sono anche una striscia che dal becco passa sopra gli occhi ed una seconda che dal becco passa per guance: in ambedue i sessi il becco e le zampe sono di colore nerastro, mentre gli occhi sono bruni.


Biologia


Un maschio in livrea nuziale nel Parco nazionale di Ranomafana.
Un maschio in livrea nuziale nel Parco nazionale di Ranomafana.
Illustrazione del 1849 di un giovane o una femmina.
Illustrazione del 1849 di un giovane o una femmina.

Comportamento


Si tratta di uccelli diurni, che vivono perlopiù da soli, muovendosi nel folto della vegetazione alla ricerca di cibo.


Alimentazione


L'asite di velluto è un uccello principalmente frugivoro, che basa la sua dieta su frutti ben maturi e bacche, prediligendo quelli rossi e di diametro inferiore al centimetro (Myrsinaceae, Rubiaceae, Piperaceae, Oleaeceae, Loranthaceae), nutrendosi di tanto in tanto anche di fiori, germogli e quando possibile anche di insetti e altri piccoli invertebrati.


Riproduzione


Il periodo riproduttivo va dalla fine di agosto a novembre: il maschio è tendenzialmente poligamo e stabilisce un proprio territorio nel quale si esibisce in parate atte a conquistare il maggior numero di femmine possibile. Queste ultime, dopo l'accoppiamento, sono le uniche a occuparsi della costruzione del nido (una struttura piriforme pendente da un ramo), della cova e della cura dei nidiacei fino all'involo, rispetto alle quali mancano tuttavia informazioni.


Distribuzione e habitat


Questi uccelli sono endemici del Madagascar, dove abitano la fascia costiera orientale da Manongarivo a Andohahela. Il loro habitat è rappresentato dalla foresta pluviale primaria o secondaria con presenza di folto sottobosco.


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Philepitta castanea, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Eurylaimidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Madagascar
Portale Uccelli

На других языках


[fr] Philépitte veloutée

Philepitta castanea
- [it] Philepitta castanea

[ru] Бархатистая филепитта

Бархатистая филепитта[1] (лат. Philepitta castanea) — птица из семейства мадагаскарских питтовых отряда воробьинообразных.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии