Il geco diurno del Madagascar (Phelsuma madagascariensis (Gray, 1831)) è un piccolo sauro della famiglia Gekkonidae, endemico del Madagascar orientale.[2]
Questo sauro dal corpo tarchiato, lungo 22–23cm[2], è uno dei più grandi gechi verdi diurni. I maschi hanno un rigonfiamento alla base della coda e le femmine sessualmente mature dei depositi di calcio visibili attraverso la pelle della gola.
Biologia
Abita i tronchi degli alberi e i muri e di frequente sosta su pareti verticali (spesso a testa in giù) afferrandosi con i cuscinetti digitali. Se riesce a sfuggire agli uccelli, può vivere anche più di 10 anni. I gechi diurni del Madagascar vivono in gruppi, ciascuno su un unico albero dove le femmine spesso depongono le uova in un sito comune.
Distribuzione e habitat
La specie è abbastanza comune in tutto il Madagascar orientale, dal livello del mare sino a 1.000m di altitudine.[1]
Il suo habitat tipico è la foresta pluviale ma si adatta a vivere anche in contesti antropizzati (centri urbani, piantagioni).
Le sottospecie P. madagascariensis kochi e P. madagascariensis grandis sono state elevate al rango di specie a sé stanti (rispettivamente P. kochi e P. grandis).[3][4]
Conservazione
La IUCN Red List classifica P. madagascariensis come specie a basso rischio (Least Concern).[1]
La specie è inserita nell'Appendice II della Convention on International Trade of Endangered Species (CITES).[5]
Note
(EN) Raxworthy, C.J., Glaw, F. & Vences, M. 2011, Phelsuma madagascariensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 26 ottobre 2015.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии