La sterna beccogrosso (Phaetusa simplex, Gmelin, 1789), è un uccello della sottofamiglia Sterninae, nella famiglia Laridae, e l'unico rappresentante del genere Phaetusa[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Sottordine | Lari |
Famiglia | Laridae |
Sottofamiglia | Sterninae |
Genere | Phaetusa Wagler 1832 |
Specie | P. simplex |
Nomenclatura binomiale | |
Phaetusa simplex Gmelin, 1789 | |
Phaetusa simplex ha due sottospecie[1]:
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Questa sterna vive in tutto il Sudamerica escluso il Cile. È di passo nei Caraibi (Cuba e Aruba), negli Stati Uniti (zona dei Grandi Laghi), a Panama e su Bermuda.
Altri progetti
![]() |