bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Pentodon bidens punctatus (Villers, 1789) è un coleottero, appartenente alla famiglia dei Dinastini e sottospecie di Pentodon bidens.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pentodon bidens punctatus
Pentodon bidens puntatus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Coleopteroidea
Ordine Coleoptera
Sottordine Polyphaga
Infraordine Scarabaeiformia
Superfamiglia Scarabaeoidea
Famiglia Scarabaeidae
Sottofamiglia Dynastinae
Tribù Pentodontini
Genere Pentodon
Specie Pentodon bidens
Sottospecie ''P. b. punctatus''
Nomenclatura trinomiale
Pentodon bidens punctatus
Villers, 1789
Sinonimi

Pentodon punctatus


Descrizione e abitudini


Come tutti i pentodontini non presenta un grande dimorfismo sessuale in quanto sia i maschi che le femmine sono sprovvisti di corna. È di colore nero sia la parte superiore che quella inferiore del corpo, con la differenza che la prima è leggermente opaca, mentre la seconda è più brillante. La particolarità di questo insetto, che permette di distinguerlo dal Pentodon bidens, sono il pronoto scolpito da decine di piccole nicchie, e le elitre che presentano dei solchi, che si estendono lungo la lunghezza di esse, e dei puntini (da cui "Punctatus") Questo scarabeo è reperibile sia di giorno che di notte, con la differenza che nelle ore notturne vola ed è facilmente attratto dalle luci artificiali. Raramente vola di giorno.


Riproduzione e ciclo vitale


Larva
Larva

Accoppiamento


I maschi di questa specie non lottano per la femmina perché sono sprovvisti di corna. L'accoppiamento avviene solitamente a livello del terreno e può durare da 15 minuti fino a mezz'ora. Dopo di esso la femmina scava un buco nel terreno dove depone circa 20 uova.


Larva


Le uova si schiudono dopo 15 giorni ed escono le larve che si nutriranno di radici per un anno e mezzo circa. Esse sono della tipica forma a "C" con testa e zampe chitinose e di color arancione. Lo sviluppo delle larve si può distinguere fondamentalmente in tre fasi:

Alla fine dello stadio L3 la larva crea un bozzolo nel terreno, composto da terriccio e dagli escrementi dell'insetto, dove si trasformerà in pupa.


Adulto


Nel maggio successivo gli adulti escono per dare il via ad un nuovo ciclo. Vivranno fino a settembre e, a differenza degli altri dinastini, durante il periodo di vita adulta si nutrono di fili d'erba. È possibile trovare questo insetto sia di giorno che di notte però, se nelle ore diurne tende per lo più a muoversi tra l'erba, di notte invece vola perché, grazie al suo colore nero, è difficile da vedere e quindi ha meno probabilità di essere catturato da predatori volatili, come civette, averle [1] o Falco tinnunculus[2]


Distribuzione


Il pentodon punctatus vive in Sud Europa e nel vicino Oriente.


Danni a coltivazioni


Essendo prettamente fitofago può arrecare danni a coltivazioni importanti come quelle di vitis vinifera, carciofo e Nicotiana tabacum [3][4][5]


Note


  1. Andrea Maria Paci, Lo svernamento dell'Averla maggiore Lanius excubitor in Umbria (Italia centrale).
  2. ROLE OF THE BEETLES IN RAPTOR DIETS FROM A MEDITERRANEA URBAN AREA (PDF), su s3.amazonaws.com.
  3. Il carciofo: storia, tecnica colturale, politica comunitaria, ricerca, trasformazione (PDF), su sardegnaagricoltura.it.
  4. [Scarabaeidae harmful to tobacco and grapevine in Salerno province [Nicotiana tabacum L.; Vitis vinifera L.; Pentodon bidens punctatum (Villers); Phyllognatus escavatus (Forst.); Campania]] [2004], su agris.fao.org.
  5. A Coleopteran injurious to grafted Vines in Algeria., su cabdirect.org.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии