bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Patella Linnaeus, 1758 è un genere di molluschi gasteropodi della famiglia Patellidae.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Patella
Superficie ventrale di Patella sp.
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Protostomia
Phylum Mollusca
Subphylum Conchifera
Classe Gastropoda
Sottoclasse Patellogastropoda
Ordine Patellida
Superfamiglia Patelloidea
Famiglia Patellidae
Genere Patella
Linnaeus, 1758
Specie

Descrizione


Sono molluschi dotati di una conchiglia conica, sottile, dal contorno grossolanamente ovale, che si adatta alla superficie alla quale l'animale aderisce. Il corpo, formato da un voluminoso sacco, è munito di un piede robusto che aderisce a ventosa sul substrato. La respirazione avviene attraverso pseudobranchie poste attorno al piede. La bocca presenta un organo caratteristico, detto radula, che consente loro di grattare le alghe adese alle rocce. La parte inferiore della radula contiene una fila di denti, classificato come il materiale biologico più resistente finora conosciuto (sopportano forze dai 3.0 ai 6.5 GPa)[2]. Posseggono un occhio rudimentale, formato da un agglomerato di cellule sensoriali e pigmentate immerse in una sostanza gelatinosa.


Biologia


Vivono su substrati rocciosi soggetti a periodiche variazioni della marea (zona intertidale).
Il loro piede, aderendo con forza al substrato, trattiene una quantità di acqua sufficiente ad impedire la disidratazione, e consente loro di sopportare lunghi periodi di emersione. L'adesione è resa possibile anche dalla secrezione di una sostanza viscosa.


Alimentazione


Sono animali erbivori che si nutrono di alghe.


Distribuzione e habitat


Il genere è diffuso nel Mediterraneo, nell'Oceano Atlantico e nel Mar Nero. Il suo habitat è costituito dalle rocce del piano mesolitorale.


Tassonomia


Patella caerulea
Patella caerulea
Conchiglia di Patella vulgata
Conchiglia di Patella vulgata

Il genere comprende le seguenti specie:[1]


Note


  1. (EN) MolluscaBase eds. 2020, Patella, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 6 luglio 2020.
  2. Asa H. Barber , Dun Lu , Nicola M. Pugno, Extreme strength observed in limpet teeth, su rsif.royalsocietypublishing.org, The Royal Society Publishing, 18 February 2015. URL consultato il 23 Febbraio 2015.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi

На других языках


[fr] Patella (mollusque)

Patella est un genre de mollusques gastéropodes comestibles vivant dans la zone de balancement des marées.
- [it] Patella (zoologia)

[ru] Пателлы

Пателлы[1] (лат. Patella) — род морских брюхоногих моллюсков из семейства блюдечек[1] (Patellidae)[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии