Pagurus armatus (Dana, 1851) è un crostaceo della famiglia Paguridae.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Anomura |
Superfamiglia | Paguroidea |
Famiglia | Paguridae |
Genere | Pagurus |
Specie | P. armatus |
Nomenclatura binomiale | |
Pagurus armatus (Dana, 1851) | |
Vive di solito all'interno di conchiglie di molluschi appartenenti alla famiglia Naticidae[2].
Si nutre soprattutto di vegetali marini, piccoli crostacei e piccoli pesci.
Altri progetti
![]() |