Il pica di Kam (Ochotona kamensis Argyropulo, 1948) è un mammifero lagomorfo della famiglia degli Ocotonidi.
![]() |
Questa voce sull'argomento lagomorfi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Dati insufficienti | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Glires |
Ordine | Lagomorpha |
Famiglia | Ochotonidae |
Genere | Ochotona |
Sottogenere | Conothoa |
Specie | O. kamensis |
Nomenclatura binomiale | |
Ochotona kamensis Argyropulo, 1948 | |
La specie viene spesso considerata una sottospecie di Ochotona gloveri (Ochotona gloveri kamensis), rispetto alla quale presenta differenze minime di taglia e comportamento.
La specie (o sottospecie, a seconda della classificazione che si intende utilizzare) è endemica della parte occidentale della provincia cinese del Sichuan.
![]() |