bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I Notacanthiformes sono un ordine di pesci ossei che comprende le famiglie Notacanthidae e Halosauridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Notacanthiformes
Notacanthus bonaparte
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Notacanthiformes
Halosaurus ovenii
Halosaurus ovenii
Polyacanthonotus rissoanus
Polyacanthonotus rissoanus

Distribuzione e habitat


Quest'ordine è presente in tutti i mari e gli oceani del globo.

Nel mar Mediterraneo sono presenti due specie appartenenti alla famiglia Notacanthidae:

ed una appartenente agli Halosauridae:

Tutte le specie sono marine e vivono nel piano abissale fino a qualche migliaio di metri di profondità. Sono tipici pesci abissali.


Descrizione


Il corpo di questi pesci è allungato e quasi anguilliforme soprattutto verso l'estremità caudale, che è molto sottile ed appuntita (talvolta filiforme) come in altri pesci abissali come la chimera o i pesci topo. L'estremità anteriore invece porta un rostro sporgente che può essere appuntito o ottuso, la piccola bocca si apre al di sotto. Le scaglie sono piccole e ricoprono anche la zona della testa. La pinna dorsale è ridotta ad alcune spine non collegate dalla membrana nei Notacanthidae, negli Halosauridae invece è breve ma normalmente sviluppata. La pinna anale è lunga ed arriva all'estremità posteriore del corpo dove si unisce alla piccola pinna caudale (assente in molti generi). Le pinne ventrali sono situate molto indietro. Alcune specie portano fotofori. L'estremità caudale del corpo può essere rigenerata se viene perduta come la coda delle lucertole.

Raggiungono una taglia di qualche decina di centimetri, in media sul mezzo metro anche se alcune specie possono superare il metro.


Biologia


Si tratta per la maggior parte di specie bentoniche anche se alcune specie sono batipelagiche.


Alimentazione


Sono carnivori e si cibano di piccoli invertebrati come copepodi e anfipodi.


Riproduzione


Le larve sono leptocefali.


Pesca


Di nessun interesse per la pesca commerciale e la pesca sportiva. Vengono catturati soprattutto con le draghe scientifiche.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Notacanthiformes

Los Notacanthiformes son un orden de peces marinos acantopterigios con forma de anguila, los llamados anguilas espinosas y halosaurios.

[fr] Notacanthiformes

Les Notacanthiformes sont un ordre de poissons téléostéens.
- [it] Notacanthiformes

[ru] Спиношипообразные

Спиношипообразные[1] (лат. Notacanthiformes) — отряд морских глубоководных лучепёрых рыб[2]. Ранее классифицировался как подотряд спиношиповидных (Notacanthoidei) в отряде альбулообразных[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии