bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Nematobrycon palmeri Eigenmann, 1911 è un pesce osseo d'acqua dolce che appartiene alla famiglia Characidae, proveniente dalla Colombia.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nematobrycon palmeri
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Ordine Characiformes
Sottordine Characoidei
Famiglia Characidae
Sottofamiglia Gymnocharacinae
Genere Nematobrycon
Specie N. palmeri
Nomenclatura binomiale
Nematobrycon palmeri
Eigenmann, 1911
Sinonimi

Nematobrycon amphiloxyus
Eigenmann & Wilson, 1914


Descrizione


Presenta un corpo molto compresso lateralmente. La colorazione è grigia-argentata, talvolta azzurrina, con un'ampia fascia nera orizzontale che parte dalla bocca e arriva fino alla pinna caudale[1]. Le altre pinne sono trasparenti, la testa è piccola con gli occhi grandi. Il dimorfismo sessuale non è molto evidente, tuttavia i maschi hanno le pinne più allungate ed una colorazione più intensa e ha gli occhi tendenti all'azzurro e un prolungamento della striscia nera che attraversa la coda . Non supera i 4,5 cm[2].


Biologia



Comportamento


In genere è un pesce pacifico e vivace, ma nel periodo riproduttivo i maschi possono diventare territoriali[1]. Nuota in piccoli gruppi, composti da circa 5 esemplari.


Alimentazione


È prevalentemente carnivoro e si nutre di crostacei ed anellidi[2].


Riproduzione


È oviparo e la fecondazione è esterna. Le uova vengono disperse nell'acqua. Non ci sono cure verso di esse e verso gli avannotti[3].


Distribuzione e habitat


Proviene dalla Colombia, in particolare dagli affluenti dei fiumi San Juan e Atrato[2].


Acquariofilia


Viene spesso allevato in acquario perché ha un temperamento pacifico ed è adatto alle vasche di comunità, ma deve stare in gruppi[2]. Può riprodursi in cattività. In acquario ne sono state selezionate diverse varietà, tra cui quella "black", completamente nera[4].


Note


  1. R. Allgayer, G. Allain, T. Maître-Allain, A. Breitenstein, p. 104.
  2. (EN) N. palmeri, su FishBase. URL consultato il 13 ottobre 2013.
  3. (EN) Reproduction of Nematobrycon palmeri, su FishBase. URL consultato il 19 agosto 2014.
  4. Nematobrycon palmeri, su nanofish.com. URL consultato il 13 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2013).

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Nematobrycon palmeri

Nematobrycon palmeri, commonly known as the emperor tetra, is a species of characid fish found in the Atrato and San Juan river basins in western Colombia. It was first imported in the aquarium trade to the United States in 1960 and has since become well established.

[fr] Tétra-empereur

Nematobrycon palmeri
- [it] Nematobrycon palmeri

[ru] Королевская тетра

Королевская тетра[2], или пальмери[2] (лат. Nematobrycon palmeri) — вид пресноводных лучепёрых рыб семейства харациновых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии