Mytilidae è una famiglia di molluschi bivalvi, l'unica dell'ordine Mytiloida, conosciuti comunemente come mitili o mitilidi. Talvolta con il nome di mitili vengono identificate le specie del solo genere Mytilus e in particolare la specie del mitilo mediterraneo.
![]() |
Questa voce sull'argomento bivalvi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Bivalvia |
Sottoclasse | Pteriomorphia |
Ordine | Mytiloida Ferussac, 1822 |
Famiglia | Mytilidae Rafinesque, 1815 |
La parola mitile, usata comunemente, è invece errata in quanto il singolo esponente di quest'ordine va chiamato mitilo. In alcune regioni italiane si usa il termine di muscolo (soprattutto in Liguria) o di cozza. In Veneto si chiama peocio mentre in triestino istriano e fiumano pedocio.
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 22979 · LCCN (EN) sh85089443 · GND (DE) 4169783-2 · BNF (FR) cb13507587d (data) · NDL (EN, JA) 00576849 |
---|
![]() |