bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il lemming dei boschi (Myopus schisticolor Lilljeborg, 1844) è un roditore della famiglia dei Cricetidi diffuso nell'Ecozona paleartica.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lemming dei boschi
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Famiglia Cricetidae
Sottofamiglia Arvicolinae
Genere Myopus
Specie M.schisticolor
Nomenclatura binomiale
Myopus schisticolor
Lilljeborg, 1844
Sinonimi

M.s.morulus


Descrizione



Dimensioni


Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 75 e 100 mm, la lunghezza della coda tra 14 e 15 mm, la lunghezza del piede tra 16 e 17 mm, la lunghezza delle orecchie tra 11 e 14 mm.[3]


Aspetto


Il corpo è tozzo. La pelliccia è soffice e densa, più lunga in inverno. Le parti dorsali sono grigie scure con una zona bruno-rossiccia ben definita sulla schiena che si estende dalle spalle fino alla groppa, mentre le parti ventrali sono leggermente più chiare. Le parti superiori hanno un peculiare riflesso metallico dovuto alle punte argentate dei peli. Gli occhi sono piccoli. Le orecchie sono piccole, arrotondate, ricoperte di peli e fuoriescono parzialmente dalla pelliccia circostante. Una valvola regola l'apertura del meato uditivo. Il pollice è piccolo ma è munito di un grande unghia appiattita con i bordi paralleli e un incavo all'estremità. I piedi sono neri, i palmi delle zampe anteriori sono privi di peli, mentre le piante dei piedi sono densamente ricoperti di peli posteriormente dietro ai cuscinetti e privi di peli anteriormente. La coda è corta e pelosa, bruna-grigiastra sopra e grigio chiara sotto. No vi è dimorfismo sessuale accentuato. Le femmine hanno quattro paia di mammelle. Il cariotipo è 2n=32.


Biologia



Comportamento


È una specie terricola e notturna. Costruisce le tane e i percorsi nel muschio. L'area d'azione nelle femmine è di 300 m², mentre nei maschi è di 3.000 m². È presente un meccanismo genetico unico il cui risultato è il concepimento di molte più femmine che maschi. Molte madri producono soltanto figlie e il 70-80% di una determinata popolazione può consistere solo di femmine. L'esatta spiegazione di questo fenomeno non è nota ma potrebbe essere associata alla superiore capacità delle femmine nel mantenere i propri cromosomi.


Alimentazione


Si nutre di muschio, in particolare del genere Dicranium, steli di mirtillo e corteccia di ginepro.


Riproduzione


Danno alla luce 1-7 piccoli alla volta fino a 11 volte all'anno, con picchi a cominciare dalla primavera fino a metà estate. Le femmine possono accoppiarsi soltanto dopo un mese di vita.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa dalla Norvegia fino alla Siberia orientale, l'isola di Sakhalin, la Mongolia e la Cina nord-orientale.

Vive nella taiga e nelle foreste di conifere tra 600 e 2450 metri di altitudine.


Tassonomia


Sono state riconosciute 5 sottospecie:


Note


  1. (EN) Henttonen, H. 2008, Myopus schisticolor, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Myopus schisticolor, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Smith & Xie, 2008.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Myopus schisticolor

Le Lemming des bois[1] (Myopus schisticolor) ou Lemming des forêts[2], est la seule espèce de lemmings du genre Myopus.
- [it] Myopus schisticolor

[ru] Лесной лемминг

Лесной лемминг[1] (Myopus schisticolor) — единственный вид рода лесных леммингов подсемейства полёвковых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии