Mylopharyngodon piceus, unica specie del genere Mylopharyngodon, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento cypriniformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Dati insufficienti[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Ittiopsidi |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Ostariophysi |
Ordine | Cypriniformes |
Superfamiglia | Cyprinoidea |
Famiglia | Cyprinidae |
Sottofamiglia | Squaliobarbinae |
Genere | Mylopharyngodon |
Specie | M. piceus |
Nomenclatura binomiale | |
Mylopharyngodon piceus (Richardson, 1846) | |
Altri progetti
![]() |