I milagaulidi (Mylagaulydae) sono una famiglia preistorica di roditori sciuromorfi. I loro resti risalgono al Neogene e sono stati trovati nell'America del Nord e in Cina.
![]() |
Questa voce sull'argomento roditori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Euarchontoglires |
Ordine | Rodentia |
Sottordine | Sciuromorpha |
Superfamiglia | Aplodontoidea |
Famiglia | Mylagaulidae |
La specie più antica conosciuta della famiglia è il Trilaccogaulus montanensis, vissuto nell'Oligocene superiore, circa 29 milioni di anni fa; la più recente è il Ceratogaulus hatcheri, risalente all'inizio del Pliocene, circa 5 milioni di anni fa.
I membri della famiglia sono classificati in tre sottofamiglie.
Altri progetti