Muraena è un genere di pesci ossei marini appartenente alla famiglia Muraenidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento anguilliformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Elopomorpha |
Ordine | Anguilliformes |
Famiglia | Muraenidae |
Sottofamiglia | Muraeninae |
Genere | Muraena Linnaeus, 1758 |
Questo genere è presente nei mari tropicali e subtropicali, soprattutto nelle zone rocciose o le barriere coralline. Il genere era originariamente assente nel mar Mediterraneo, ma la specie Muraena helena vi è stata introdotta in epoca storica dall'Atlantico orientale ed è oggi molto comune.
Sono del tutto privi delle pinne pettorali e ventrali. La pelle è liscia e senza scaglie, spesso decorata di disegni appariscenti.
Altri progetti
![]() |