Mugil Linnaeus, 1758 è un genere di pesci appartenenti alla famiglia Mugilidae[1]. La specie di dimensioni maggiori è Mugil cephalus,[2] volgarmente chiamato cefalo.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukarya |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Teleostei |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Mugiliformes |
Famiglia | Mugilidae |
Genere | Mugil Linnaeus, 1758 |
Provengono soprattutto dall'oceano Atlantico, dall'oceano Pacifico e soprattutto dal mar Mediterraneo
In questo genere sono riconosciute 14 specie[2]:
Altri progetti
![]() |