bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La microurania (gen. Microurania) è un tetrapode estinto, appartenente ai terapsidi, o "rettili - mammiferi". Visse nel Permiano medio - superiore (circa 265 - 255 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Russia.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Microurania
Ricostruzione di Microurania minima
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Synapsida
Ordine Therapsida
Sottordine Biarmosuchia
Famiglia Microuraniidae
Genere Microurania
Specie
  • M. minima
  • M. mikia

Descrizione


Questo animale è conosciuto principalmente per un cranio incompleto di minuscole dimensioni: si suppone che il teschio completo fosse lungo circa 5 centimetri, e l'animale doveva essere lungo meno di 30 centimetri. Le orbite erano grandi e tonde, mentre il muso era insolitamente robusto (al contrario di quello di altri minuscoli terapsidi del Permiano russo, come Nikkasaurus); dovevano essere presenti lunghi canini, mentre dietro ai canini era presente almeno un dente a forma di foglia, simile a quello presente in Phthinosuchus.


Classificazione


I promi fossili di Microurania vennero descritti nel 1995 sulla base di un cranio parziale ritrovato nella regione dell'Orenburg, in Russia, negli strati terminali del Permiano medio; Ivakhnenko descrisse quindi la specie Microurania minima, che attribuì a una nuova famiglia di terapsidi ancestrali (Microuraniidae). Lo stesso Ivakhnenko, nel 2003, descrisse una nuova specie di Microurania (M. mikia), sulla base di un frammento di mandibola proveniente da strati un po' più recenti (inizio del Permiano superiore) sempre della zona di Orenburg.

Alcune caratteristiche di Microurania (le orbite grandi, il dente a foglia) richiamano altri "rettili - mammiferi" russi, come Phthinosuchus e Biarmosuchus, ma le dimensioni erano di molto inferiori. È possibile che Microurania fosse un rappresentante insolito dei biarmosuchi, un gruppo di terapsidi primitivi tipici del Permiano medio e superiore.


Paleobiologia


Non è chiaro quale fosse lo stile di vita di Microurania. È possibile che fosse un piccolo animale notturno, che forse si cibava di insetti o di piante.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


- [it] Microurania

[ru] Микроурании

Микроура́нии[1] (лат. Microurania) — род примитивных терапсид из подотряда дейноцефалов, единственный в семействе Microuraniidae. Жили во времена «средней» перми (268,0—252,3 млн лет назад) на территории современной Оренбургской области (Россия)[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии