bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I microcleididi (Microcleididae) sono una famiglia di rettili marini estinti, appartenenti ai plesiosauri. Vissero nel Giurassico inferiore (Sinemuriano - Toarciano, circa 195 - 180 milioni di anni fa). I loro resti fossili sono stati ritrovati in Europa.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Microcleididae
Ricostruzione di Microcleidus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Superordine Sauropterygia
Ordine Plesiosauria
Superfamiglia Plesiosauroidea
Famiglia Microcleididae
Generi
  • Eretmosaurus
  • Hydrorion
  • Lusonectes
  • Microcleidus
  • Occitanosaurus
  • Seeleyosaurus
  • Westphaliasaurus

Descrizione


Questi animali corrispondono piuttosto fedelmente all'idea di plesiosauri presso il grande pubblico: erano rettili marini dotati di un corpo compatto, quattro grandi zampe piatte e a forma di pagaie e un lungo collo con una piccola testa armata di denti aguzzi.

Tra le varie caratteristiche che li distinguono da tutti gli altri plesiosauri, i microcleididi possedevano una cresta iliaca la cui superficie mediale era concava in senso anteroposteriore, un radio dotato di una flangia prominente nella metà anteriore; inoltre le superfici articolari posteriori delle costole cervicali erano ampiamente separate mentre quelle delle costole dorsali erano divise tra il centro vertebrale e l'arco neurale.


Classificazione


I microcleididi vennero citati per la prima volta nel 2007, quando Großmann utilizzò il termine informale di "elasmosauri microcleididi" per riferirsi ad alcune forme di plesiosauri del Giurassico inferiore. Successive analisi (Ketchum e Benson, 2010) indicarono che i microcleididi erano parte di una famiglia monofiletica, i plesiosauridi, in una posizione molto vicina a Plesiosaurus. Altri studi seguenti ebbero come risultato un clade monofiletico di microcleididi, anche se fu solo nel 2012 (Benson et al., 2012) che la famiglia venne stabilita formalmente. Per evitare confusioni tra Plesiosauridae e Microcleididae, gli studiosi proposero quindi di utilizzare Plesiosaurus come una forma più basale rispetto ai microcleididi. Secondo lo studio, i microcleididi sono definiti come "Microcleidus homalospondylus e tutti i taxa più strettamente imparentati con esso che con Plesiosaurus dolichodeirus, Cryptoclidus eurymerus, Elasmosaurus platyurus, Leptocleidus superstes, Pliosaurus brachydeirus o Polycotylus latipinnis".

I microcleididi comprendono una serie di plesiosauri del Giurassico inferiore tipici dell'Europa occidentale (Germania, Inghilterra, Francia, Portogallo). Il più antico e primitivo è considerato Eretmosaurus del Sinemuriano medio dell'Inghilterra. Altri microcleididi sono Westphaliasaurus, Seeleyosaurus, Lusonectes, Microcleidus, Occitanosaurus e Hydrorion. Queste ultime due forme sono da alcuni considerate due specie del genere Microcleidus. I microcleididi più recenti sono stati ritrovati in strati del Toarciano.

Cranio di Lusonectes
Cranio di Lusonectes
Cranio di Hydrorion
Cranio di Hydrorion
Illustrazione di un fossile di Eretmosaurus
Illustrazione di un fossile di Eretmosaurus

Filogenesi


Il cladogramma seguente si basa sull'analisi di Benson et al. (2012):

Plesiosauria 

Rhomaleosauridae

Neoplesiosauria 

Pliosauridae

Plesiosauroidea 

Eoplesiosaurus antiquior

Plesiosaurus dolichodeirus

Plesiopterys wildi

Cryptoclidus eurymerus

 Microcleididae 

Eretmosaurus rugosus

Westphaliasaurus simonsensii

Seeleyosaurus guilelmiimperatoris

Microcleidus tournemirensis (= Occitanosaurus tournemirensis)

Microcleidus brachypterygius (= Hydrorion brachypterygius)

Microcleidus homalospondylus


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[fr] Microcleididae

Les Microcleididae sont une famille éteinte de plésiosaures du Jurassique inférieur dont les collections sont européennes.
- [it] Microcleididae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии