Micratheninae è una sottofamiglia di ragni appartenente alla famiglia Araneidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento Araneidae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Araneidae |
Sottofamiglia | Micratheninae |
Generi | |
| |
Il nome deriva probabilmente dal greco μίκρον, mìcron, cioè piccolo, di piccole dimensioni, e dalla divinità greca Ἀθήνα, Athèna, cioè Atena, figlia di Zeus che sfidata da Ἀράχνη, Aràchne, cioè Aracne sull'abilità nel tessere la tela la batté e la trasformò in ragno.
Al 2007, si compone di quattro generi:
Altri progetti
![]() |