bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il mesodapedonte (Mesodapedon kuttyi) è un rettile arcosauromorfo estinto, appartenente ai rincosauri. Visse nel Triassico medio (Anisico, circa 247 - 243 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in India.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mesodapedon
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Superclasse Tetrapoda
Classe Reptilia
Sottoclasse Diapsida
Ordine Rhynchosauria
Genere Mesodapedon
Specie M. kuttyi

Descrizione


Questo animale è noto solo per una mandibola sinistra isolata e di due mascelle destre, ed è quindi impossibile ricostruirne l'aspetto. Dal raffronto con animali simili e meglio conosciuti, si suppone che Mesodapedon fosse paragonabile a un rincosauro i cui fossili sono stati ritrovati in Africa, Stenaulorhynchus. Come quest'ultimo, anche Mesodapedon doveva possedere un forte becco arcuato formato dalle ossa premascellari. Mesodapedon era caratterizzato dalla presenza di due solchi longitudinali sulle ossa mascellari superiori, che raggiungevano la metà anteriore della piastra dentaria, e dalla presenza di più file di denti linguali molto fitti, sia sulla mascella che sull'osso dentale.


Classificazione


Mesodapedon è un rappresentante dei rincosauri, un gruppo di arcosauromorfi tipici del Triassico, caratterizzati da un muso "a becco" più o meno pronunciato a seconda delle specie. In particolare, sembra che Mesodapedon fosse un membro della famiglia Hyperodapedontidae e della sottofamiglia Stenaulorhynchinae, comprendente oltre il già citato Stenaulorhynchus anche Ammorhynchus e Brasinorhynchus (Schultz et al., 2016).

Mesodapedon kuttyi venne descritto per la prima volta da Sankar Chatterjee nel 1980, sulla base di resti fossili rinvenuti nella formazione Yerrapalli in India Centrale. A volte è stato attribuito al genere Stenaulorhynchus, ma è solitamente considerato un genere a sé stante.


Bibliografia


Portale Paleontologia
Portale Rettili



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии