Melignomon Reichenow, 1898, è un genere di uccelli insettivori tropicali della famiglia Indicatoridae (ordine Piciformes), detti uccelli indicatori perché indicano con strida la presenza degli alveari selvatici.
![]() |
Questa voce sull'argomento piciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Ordine | Piciformes |
Famiglia | Indicatoridae |
Genere | Melignomon Reichenow, 1898 |
Specie | |
| |
Il genere Melignomon è diffuso nell'Africa occidentale e gran parte dell'Africa centrale.
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
Altri progetti
![]() |