bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Megaderma (E.Geoffroy, 1810) è un genere di pipistrello della famiglia dei Megadermatidi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Megaderma
Megaderma spasma
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Megadermatidae
Genere Megaderma
E.Geoffroy, 1810
Specie

Vedi testo


Descrizione



Dimensioni


Al genere Megaderma appartengono pipistrelli di medie e grandi dimensioni con la lunghezza dell'avambraccio tra 56 e 72 mm e un peso fino a 60 g.[1]


Caratteristiche craniche e dentarie


Il cranio presenta un rostro corto, con la porzione tra le orbite relativamente allargata, mentre le creste sopra-orbitali e i processi post-orbitali sono mancanti o estremamente ridotti. Sono privi degli incisivi superiori, il cui spazio è occupato dai due grossi canini inclinati in avanti e provvisti di una cuspide supplementare, gli incisivi inferiori sono grandi e disposti in una fila continua.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 2 1 0 0 1 2 3
3 2 1 2 2 1 2 3
Totale: 28
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto


La pelliccia è lunga. Il muso è allungato, con il mento sporgente e con una foglia nasale ben sviluppata e semplice, formata da una porzione anteriore rotonda che comprende le narici e da una lancetta larga ed elevata, attraversata da un rinforzo e con l'estremità tronca. Le ali sono grandi e larghe ed attaccate posteriormente alle dita dei piedi. La coda è mancante o spesso ridotta ad un piccolo tubercolo, mentre l'uropatagio è ben sviluppato ed esteso tra gli arti inferiori. Le femmine hanno un paio di mammelle fittizie addominali supplementari, utilizzate per fare aggrappare i piccoli durante gli spostamenti in volo.


Distribuzione


Sono pipistrelli carnivori diffusi nell'Ecozona orientale, dal Pakistan fino all'isola di Sulawesi. In passato erano presenti anche in Europa ed Africa settentrionale.


Tassonomia


Il genere comprende due specie viventi e dodici estinte.[2][3]


Note


  1. Novak, 1999.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Megaderma, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Travnickova E, Fossil record of bats in Europe: survey of primary evidence, in Univerzita Karlowa V Praze, 2013.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Megaderma

Megaderma est un genre de chauve-souris de la famille des Megadermatidae.
- [it] Megaderma

[ru] Афроазиатские ложные вампиры

Афроазиатские ложные вампиры (лат. Megaderma) — род летучих мышей семейства копьеносых. Представители этого рода встречаются в Южной и Юго-Восточной Азии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии