Machilidae è una famiglia di insetti che comprende circa 250 specie di tisanuri lunghi fino a 1,2 cm. Questi insetti di forma allungata sono ricoperti da scaglie di colore marrone opaco o grigio scuro. Molti di essi corrono velocemente e possono saltare.
![]() |
Questa voce sull'argomento insetti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Protostomia |
(clade) | Ecdysozoa |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Apterygota |
Ordine | Thysanura |
Sottordine | Machilida |
Famiglia | Machilidae |
Le uova sono deposte in piccoli gruppi in fessure o crepe; i giovani impiegano circa due anni per raggiungere la maturità. Questi insetti si nutrono di licheni, alghe e residui vegetali.
In tutto il mondo, nei prati, nelle zone costiere boscose, sotto i sassi, tra le foglie cadute o tra i residui vegetali.
Altri progetti
![]() |