Lonchophylla dekeyseri (Taddei, Vizotto, & Sazima, 1983) è un pipistrello della famiglia dei Fillostomidi diffuso nell'America meridionale.[1][2]
![]() | |
---|---|
Stato di conservazione | |
![]() Prossimo alla minaccia (nt)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Famiglia | Phyllostomidae |
Sottofamiglia | Glossophaginae |
Genere | Lonchophylla |
Specie | L.dekeyseri |
Nomenclatura binomiale | |
Lonchophylla dekeyseri Taddei, Vizotto, & Sazima, 1983 | |
Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 48 e 63 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 34,7 e 37,7 mm, la lunghezza della coda tra 6 e 8 mm, la lunghezza del piede tra 10 e 11 mm, la lunghezza delle orecchie tra 12 e 16 mm e un peso fino a 11 g.[3]
Le parti dorsali sono bruno-rossastre, mentre le parti ventrali sono marrone chiaro. Il muso è lungo, con il labbro inferiore attraversato da un profondo solco longitudinale contornato da due cuscinetti carnosi e che si estende ben oltre quello superiore. La foglia nasale è lanceolata, ben sviluppata e con la porzione anteriore saldata al labbro superiore. Le orecchie sono corte, triangolari con l'estremità arrotondata e ben separate tra loro. Le ali sono attaccate posteriormente sulle caviglie. La coda è corta e fuoriesce con l'estremità dalla superficie dorsale dell'uropatagio. Il calcar è più corto del piede.
Si rifugia all'interno di grotte, gallerie e fessure rocciose.
Si nutre di fiori di alberi dei generi Pseudobombax, Bauhinia, Lafoensia, Ruellia, Inga durante la stagione secca e frutta, incluse alcune forme di Piper e Cecropia, ed insetti in quella umida.
Femmine gravide sono state catturate marzo, aprile, maggio e giugno
Questa specie è diffusa negli stati brasiliani di Piauí, Distrito Federal e Minas Gerais e nella Bolivia orientale.
Vive nel cerrado e nelle foreste secche contenenti ammassi rocciosi calcarei.
La IUCN Red List, considerato che questa specie ha un areale limitato e frammentato e il suo habitat è in rapido declino, classifica L. dekeyseri come specie prossima alla minaccia (Near Threatened).[1]
Altri progetti
![]() |