Lestes virens (Charpentier, 1825) è una libellula della famiglia delle Lestidae (sottordine Zygoptera).
![]() |
Questa voce sull'argomento odonati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Exopterygota |
Subcoorte | Palaeoptera |
Ordine | Odonata |
Sottordine | Zygoptera |
Famiglia | Lestidae |
Genere | Lestes |
Specie | L. virens |
Nomenclatura binomiale | |
Lestes virens (Charpentier, 1825) | |
È diffuso soprattutto in Europa centrale, ma è possibile rinvenire questa specie anche nell'Africa settentrionale.
Ama vivere in ambienti umidi, sulle sponde dei fiumi, laghi e nelle aree paludose.
Sono attualmente riconosciute due sottospecie che differiscono fra loro per minime differenze della localizzazione del colore giallo sul corpo:
Altri progetti
![]() |