Latonia nigriventer Busack, 1986 è un anfibio anuro appartenente alla famiglia degli Alitidi, unica specie vivente del suo genere.[2][3]
![]() | |
---|---|
Stato di conservazione | |
![]() Critico[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Amphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Alytidae |
Genere | Latonia |
Specie | L. nigriventer |
Nomenclatura binomiale | |
Latonia nigriventer (Mendelssohn & Steinitz, 1943) | |
Sinonimi | |
Discoglossus nigriventer | |
Areale | |
| |
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Questa specie è endemica di Israele e vive solo nelle paludi del lago Hula.[3]
Questa rana è stata originariamente proposta come membro del genere Discoglossus, ma un'ulteriore valutazione genetica e morfologica dopo la riscoperta della specie ha portato a una riassegnazione al genere Latonia, del quale non sono noti altre specie viventi.[4]
Altri progetti
![]() |