bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lasiurus seminolus (Rhoads, 1895) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'America settentrionale.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lasiurus seminolus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Vespertilionidae
Sottofamiglia Vespertilioninae
Genere Lasiurus
Specie L.seminolus
Nomenclatura binomiale
Lasiurus seminolus
Rhoads, 1895
Areale


Descrizione



Dimensioni


Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza totale tra 108 e 114 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 35 e 45 mm, la lunghezza della coda tra 44 e 52 mm, la lunghezza del piede tra 8 e 9 mm e un peso fino a 13,8 g.[3]


Aspetto


La pelliccia è lunga e densa, più corta sul muso. Le parti dorsali sono bruno cannella cosparse di peli con la punta cinerea, mentre le parti ventrali sono bruno-giallastre, la gola, il collo e il petto sono simili al dorso ma vistosamente più brizzolati. Sulle spalle e i pollici sono presenti delle macchie biancastre. Il muso è bruno-giallastro chiaro, appuntito e largo, dovuto alla presenza di due masse ghiandolari sui lati. Le orecchie sono marroni scure, corte, arrotondate e ben separate. Il trago è corto, stretto, con l'estremità arrotondata e curvato in avanti. Le ali sono cosparse di pochi peli e marroni scure, con le membrane tra le dita nerastre. La punta della lunga coda si estende leggermente oltre l'ampio uropatagio, il quale è dorsalmente ricoperto di peli dello stesso colore delle parti superiori. Il cariotipo è 2n=28 FNa=48.


Biologia



Comportamento


Si rifugia solitariamente tra le fronde o nelle cortecce esfoliate della Tillandsia usneoides a circa 1,5-6,1 metri dal suolo. Durante i parti e l'allattamento le femmine tendono a spostarsi su alberi più grandi ai margini forestali come alcune specie di Pini. Il volo è rapido e diretto. L'attività predatoria inizia presto la sera. Effettua migrazioni nella parte sud-orientale degli Stati Uniti d'America. Entra in uno stato di torpore durante le ore più fredde del giorno. Può rimanere attivo a temperature sotto i 21 °C e se l'umidità relativa aumenta può sopportare anche temperature più basse.


Alimentazione


Si nutre di insetti, particolarmente mosche, scarafaggi, libellule, api, vespe e grilli catturati sopra la volta forestale tra 6 e 15 metri dal suolo. Più raramente caccia sopra stagni, lungo i margini forestali, in prossimità di luci artificiali dove si accumulano più frequentemente le prede.


Riproduzione


Femmine gravide sono state catturate nei mesi di maggio e giugno. Danno alla luce da due a quattro piccoli alla volta a metà giugno in Florida. Sono in grado di volare già a 3-4 settimane di vita.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa negli Stati Uniti d'America sud-orientali, dalla Virginia alla Florida e nel Texas orientale e Oklahoma sud-orientale verso ovest. Popolazioni disgiunte sono presenti nello stato messicano centro-orientale di Veracruz, in Pennsylvania, stato di New York e sulle isole Bermuda.

Vive in ambienti alberati, boschi di palude, foreste di conifere fino a 500 metri di altitudine.


Stato di conservazione


La IUCN Red List, considerato il vasto areale e la popolazione presumibilmente numerosa, classifica L.seminolus come specie a rischio minimo (LC).[1]


Note


  1. (EN) Timm, B. & Arroyo-Cabrales, J. 2008, Lasiurus seminolus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Lasiurus seminolus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Whitaker & Al., 1998.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии