La sottofamiglia Labeoninae comprende 372 specie di pesci d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cyprinidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento cypriniformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() ![]() Labeo umbratus (sopra) e Osteochilus vittatus | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Cypriniformes |
Superfamiglia | Cyprinoidea |
Famiglia | Cyprinidae |
Sottofamiglia | Labeoninae |
La maggior parte delle specie è originaria dell'Asia o comunque dell'Eurasia, ma alcune specie sono diffuse in Africa.
Le dimensioni sono molto varie, dai 2,6 cm di Garra lancrenonensis ai 200 cm di Labeo rohita.
Alcune specie sono oggetto di pesca e acquacoltura per l'alimentazione umana.
Alcune specie (Crossocheilus sp., Epalzeorhynchos sp.) sono commercializzate per l'allevamento in acquario.
Alla sottofamiglia sono ascritti 35 generi:
Altri progetti
![]() |